Conferenza stampa di presentazione della XII Festa dei Popoli di Salerno: L’ARTE DAL MONDO

Si è svolta oggi presso la Sala della Giunta del Comune di Salerno la conferenza stampa di presentazione della XI edizione della Festa dei Popoli.

Dal 2009, gli uffici diocesani Migrantes e Missionario, la Caritas, insieme ai Missionari e Laici Saveriani, sono promotori di questa iniziativa in cammino con le comunità straniere che abitano il nostro territorio   e con le quali vivono, durante l’anno, momenti culturali, di preghiera, di dialogo e di fraterna relazione.

Coi referenti delle comunità di migranti (Filippine, Georgia, India, Marocco, Perù, Polonia, Romania, Ucraina, Sri Lanka, Tunisia, Venezuela) è già stata istituita la Consulta dei Popoli, organismo collegiale che si adopera per l’organizzazione e la promozione della Festa dei Popoli e la condivisione in rete dell’iniziativa

Come ha detto il direttore dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si è convinti che “oggi più che mai, sia necessario entrare in contatto con la realtà migratoria, per favorire non l’integrazione, che sa più di assimilazione ai nostri valori ed alla nostra cultura, ma l’interazione che permetta la reciproca scoperta dei valori e della cultura di cui ognuno di noi è portatore”

 

La creatività artistica sarà raccontata in Piazza della Concordia, domenica 9 giugno a partire dalle ore17:30, all’interno dell’undicesima edizione della FESTA  DEI POPOLI, avente come tema L’ ARTE DAL MONDO .

 

“ Sul palco e tra gli stand che connoteranno la Festa dei Popoli di Salerno, potremmo compiere un originale giro del mondo attraverso l’arte: alla scoperta dei popoli del pianeta attraverso le loro creazioni artistiche e artigianali. Quello che colpisce di più in una società sono proprio le espressioni artistiche, che possono tradursi in oggetti materiali come sculture e dipinti, o in esibizioni corporee come la danza e il teatro, o in forme intangibili come la poesia, la narrazione e il canto.    L’arte ha la capacità di rivelare la vera vita di un popolo, di una comunità, di una cultura, ed ha quindi la capacità di rinnovare i popoli attraverso la sua fruizione, attraverso l’educazione che la sua frequentazione costante favorisce. L’arte contribuisce a creare cittadini migliori e più responsabili. “

 

Ad affiancare l’Arcidiocesi ed i suoi Uffici ci saranno: L’associazione La Tenda,  Ja  cooperativa sociale Aries, l’associazione culturale Truunmon, L’Agesci – Salerno 3, il  gruppo Utungo tabasamu, l’associazione Ballando per le strade .

 

A partire da questa edizione, .la Festa dei Popoli di Salerno accompagnerà ciascuno nella quotidianità, col suo brand, sicuramene di impatto, impresso sulla sporta in cotone.  Sarà infatti possibile trovare in piazza delle originali borse, personalizzate con il logo coniato appositamente per la Festa dall’artista Francesca Ferrara: una creazione ideata da un’anima contemporanea che profuma di mondialità.  L’estro creativo della giovane artista di origini salemitane, membro dell’Associazione culturale TRUMOON, ha dato vita all’immagine di sintesi che ammireremo sulle shopping bag che potranno essere ritirate presso lo stand dedicato, dietro piccolo contributo.Diventerete così promotori del messaggio della Festa dei Popoli Salerno che testimonia come sia possibile essere uniti nella diversità

Pubblicità
Conferenza stampa di presentazione della XII Festa dei Popoli di Salerno: L’ARTE DAL MONDO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...